Qualche giorno fa mi sono imbattuto nel sito di Eton, che molti conoscono perché è uno dei licei più prestigiosi del Regno Unito. Qui si trova anche una pagina dedicata allo studio del greco (naturalmente la pagina è in inglese). Si tratta di una piattaforma che mette a disposizioni più strumenti.

La piattaforma offre vari strumenti, alcuni dei quali sono particolarmente interessanti.

Per i verbi c’è il Greek verb tester, che consente di fare pratica con i verbi in vari modi.

Nella pagina del set-up si può scegliere su quali parti del sistema verbale concentrarsi. Si può scegliere, ad esempio, di considerare solo il presente attivo indicativo di un verbo tematico (παύω). I parametri sono vari (tempo, diatesi, modo) e i tipi verbali sono cinque (παύω, i verbi contratti, τίθημι).

Una volta scelti i parametri si possono fare tre tipi di esercizi:

  1. Con la review si può vedere la coniugazione di un verbo in base ai parametri che si sono scelti.
  2. Con la funzione parse viene data una forma verbale da analizzare.
  3. Con type, infine, il compito è quello di scrivere una determinata forma di un verbo.

Il sistema tiene conto dei risultati ottenuti ed è possibile visualizzarli tutti insieme.

Le funzioni che abbiamo appena visto per i verbi sono disponibili anche per i sostantivi e per gli aggettivi.

La piattaforma mette a disposizione la possibilità di esercitarsi anche in altri modi, ad esempio con i paradigmi dei verbi più frequenti.

Insomma, si tratta di una piattaforma che rappresenta un ottimo strumento per esercitarsi con la morfologia del greco antico.